Introduzione

Gianni Lodi, fondatore del Centro Studi di Psicoyoga, ha condotto gruppi di pratica psico-corporea per terapie e formazione, partendo da un’originale concezione, che combina insieme discipline orientali e tecniche di matrice occidentale.

FILOSOFIA DELLO PSICOYOGA

PSICOYOGA è un originale approccio allo yoga “classico”, elaborato dall’autore dopo una lunga fase di studio e di sperimentazione.

Il presupposto di base è che sia possibile influire sulla psiche agendo sul corpo. Un esempio elementare è fornito dalla respirazione: respirando velocemente si può infatti indurre uno stato d’ansia, mentre con dei respiri lenti e profondi ci possiamo rilassare.

Tenendo conto che, nel mondo occidentale contemporaneo, le persone si accostano spesso allo yoga motivate da problematiche di natura psico-emotiva, lo PSICOYOGA vuole porre l’accento proprio su questa fondamentale dimensione dell’essere umano. Ciò non significa, ovviamente, trascurare la componente somatica, la quale riveste comunque una rilevanza essenziale nella pratica yoga, rappresentando il punto di riferimento obbligato per qualsiasi programma di integrazione corpo/mente.

Pertanto, Gianni Lodi si è “specializzato” nel trattamento di disagi – oggi, purtroppo, sempre più diffusi e comuni – quali: ansia, depressione, eccesso di stress, crisi di panico, disturbi alimentari, disagio interiore generalizzato ecc.

Tutti questi sintomi fanno capo a una sorta di sindrome da perdita dell’autostima, indotta da uno stile di vita sempre più individualista e competitivo. Perciò è così importante trovare il modo di riaprire il colloquio con la nostra interiorità: solo tornando a guardarci dentro, e questo è un obiettivo primario dello PSICOYOGA, è infatti possibile scoprire i nostri veri talenti, grazie ai quali possiamo recuperare non solo serenità e libertà interiore, ma riconquistare e sviluppare la nostra autostima.

In tale contesto, il termine PSICOYOGA è in definitiva utilizzato per differenziarsi da altri approcci allo yoga, spesso marcatamente più fisici, quando addirittura non ginnici.

 

Gianni Lodi ha anche scritto due libri a tema yoga :

A occhi chiusi a cuore aperto. Ansia e depressione: il segreto per superarle è in noi. Con CD Audio

 di Gianni Lodi

 
Editore: Dalai Editore
Collana: Le boe
Anno edizione: 2001
In commercio dal: 16 ottobre 2001
Pagine: 95 p., ill.
  • EAN: 9788884900425
 
È possibile acquistare questo libro a questo link.

Il tempo dello yoga. Passato e futuro di una filosofia del corpo

di Gianni Lodi

 
Editore: Franco Angeli
Anno edizione: 1998
In commercio dal: 1 marzo 1998
Pagine: 192 p.
  • EAN: 9788846407306
 
È possibile acquistare questo libro a questo link.