2002 | Yoga e autostima

Il lavoro sul corpo ci connette ai meccanismi piu` spontanei di risposta agli stimoli esterni, permettendoci di riconoscere i nostri talenti e rafforzare la nostra autostima piu` intima. In un momento di crescente condizionamento sociale, il corpo puo` svolgere un ruolo fondamentale per assicurarci uno spazio autonomo di autonomia e di autoriconoscimento, che ci serve poi per confrontarci meglio con gli altri.

Lo yoga e` molto efficace in questo processo: riconnettendoci alla nostra interiorita`, ci rivela quella parte di noi che rimane sconosciuta, sepolta dai comportamenti di routine. Un commento di una praticante yoga “Il saluto alla figlia del sole mi ha ricollegato alla sensazione di sicurezza, che attualmente mi viene dal sapere che, anche di fronte a grosse difficolta`, in qualche modo me la cavo…Per me e` fondamentale poter contare sul mio corpo come sulla mia volonta` o capacita` o intelligenza.”

Un percorso yogico guidato dai chakra puo` essere molto efficace per rafforzare l’autostima: a ogni chakra corrisponde infatti una specifica attitudine psico-emotiva, che grazie a specifiche tecniche puo` essere attivata e dunque riportata a coscienza.

Un’idea del modello che propongo io la si puo` avere dal seguente schema:

MULADHARA: rafforza la stabilita` e la resistenza; il suo blocco favorisce la staticita`, rallentando il cambiamento

Posizione: MONTAGNA descrizione a p67 “Il tempo dello yoga”

SVADHISTHANA: stimola la creativita`, ricettivita`, fluidita`; il suo blocco favorisce l’instabilita`, la scarsa coerenza delle scelte

Posizione: MEZZA LUNA p 46 A occhi chiusi

MANIPURA: FAVORISCE LA TRASFORMAZIONE, LA PURIFICAZIONE; il suo blocco presenta il rischio della distruttivita`

Posizione: MANTICE p 25 A occhi chiusi

ANAHATA: favorisce la capacita` di dare, di aprirsi all’Altro;il suo blocco presenta i rischi tipici dei cosiddetti “moti del cuore”: mutevolezza e incostanza

Posizione: FULMINE p 21 A occhi chiusi

VISHUDDHA: favorisce il passaggio dai livelli piu` grossolani dell’energia a quelli piu` sottili (e` nel collo, che funziona come il collo di un imbuto): aiuta a selezionare, a dividere il positivo dal negativo. Se questo chakra e` bloccato non si evolve

POSIZIONE: CANDELA & PESCE P48 a OCCHI CHIUSI

AJNA: e` il centro del comando, come un hard-disc: favorisce il fondamentale coordinamento delle funzioni psico-biologiche; se e` bloccato si rischia la rigidita` tipica della razionalita`: la fissita` delle idee, dei comportamenti/atteggiamenti ecc

Posizione: LOTO P52 A OCCHI CHIUSI

SAHASRARA: consente la continuita` microcosmo/macrocosmo, cioe` dell’Io col Se`. E` un punto d’arrivo molto difficile da raggiungere, la sua ricerca puo` favorire atteggiamenti mistici pericolosi. Posizione SULLA TESTA P51 A OCCHI CHIUSI